Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Manifesto Etico

Ultimo aggiornamento: 9 febbraio 2025, 15:43

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) è un’organizzazione senza fini di lucro che mira all’inclusione sociale delle persone cieche e ipovedenti, anche con disabilità aggiuntive. Opera sotto la vigilanza del Ministero dell’Interno e rappresenta e tutela gli interessi morali e materiali dei suoi membri.

L’UICI promuove iniziative per l’educazione, l’istruzione, la formazione professionale e culturale, nonché per la piena attuazione del diritto al lavoro delle persone cieche e ipovedenti. Inoltre, sostiene la ricerca medico-scientifica e tecnologica nel settore oftalmologico e neuro-oftalmologico.

L’associazione è composta da diverse categorie di soci: effettivi (cittadini ciechi totali, parziali e ipovedenti), tutori (legali rappresentanti di minori e interdetti), sostenitori (coloro che contribuiscono economicamente o con opera gratuita) e onorari (individui che rendono particolari servigi o illustrano la categoria con la loro attività).

L’UICI si impegna nella promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonché nella promozione delle pari opportunità e delle iniziative di aiuto reciproco.

09-02-2025

Allegato 42.76 KB formato docx


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy